1990
1990

Tutto ha inizio nel 1990 quando Alda Penna e Massimo Scaiola decisero di aprire la loro gastronomia, proprio dove si trova oggi, in Via Fratelli Carle 50.

Il negozio scelto era una salumeria da generazioni, i due decisero allora di associare alla linea di piatti da banco la produzione in tiratura limitata di alcuni insaccati e salumi, oggi un must per tutti coloro che sono alla ricerca di materie prime selezionate e lavorazioni accurate senza l'ausilio di conservanti.

2000
2000

L'obiettivo è subito chiaro: trasmettere ai clienti il vero spirito dei piatti tradizionali grazie a una ricerca accurata dei sapori operata da Massimo. Le redini della gestione dei clienti sono invece in mano ad Alda che, grazie alla sua capacità di associare ogni sapore a ogni occasione, riesce a soddisfare tutti i palati.

I clienti non tardano ad arrivare e poco tempo dopo la decisione di svolgere anche servizio catering, per portare letteralmente nelle case la propria filosofia e la propria cucina. I figli crescono tra pentole e bilance. Dopo aver intrapreso strade diverse, ritornano all'ovile, forti di nuove esperienze in ambito di pasticceria e cucina.

2010
2010

La decisione è di creare una gastronomia che sia anche una pasticceria sfruttando l’eterno conflitto tra dolce e salato, tra cuoco e pasticcere.

Dando vita a un luogo in cui recarsi per soddisfare qualsiasi palato, dall’aperitivo al dessert.

2020
2020

Oggi, i fratelli Scaiola mettono in fila mattone dopo mattone la loro continuazione della storia famigliare, costruendo una nuova volta. Nasce il bistrot, rigorosamente gestito da Luca, che propone piatti semplici e di qualità. Giacomo, dalla parte opposta del locale, si occupa della pasticceria moderna, attiva tutto il giorno e supportata dalla nuova caffetteria. Li divide la gastronomia, che propone i piatti della tradizione.

Un nuovo luogo, dove vivere ogni momento della giornata. Tre anime, in una storia.

OGGI

Massimo Scaiola

Il faro della cucina, il mago delle comande.
Le sue competenze spaziano dalla selezione delle materie prime alla manutenzione degli impianti elettrici. È la colonna portante della famiglia Scaiola. Conosce tutti i santi del paradiso e non manca mai di ringraziarli per la sua stanchezza.

Alda Penna

Signora Scaiola, tenace e caparbia.
Maniacale nei dettagli, paziente e amorevole con i clienti, è la vera anima dell'azienda e non si ferma mai. Si muove escogitando sempre nuovi metodi per far sentire a proprio agio gli ospiti. Attenzione a non criticare il suo adorato cane però.

Luca Scaiola

Insieme a suo fratello Giacomo ha deciso di seguire il solco tracciato dai suoi genitori, la cucina è diventato il suo ambiente naturale e i secondi e gli antipasti le sue specialità. Luca ha una grande volontà e molta fantasia, ma è il senso di responsabilità che lo contraddistingue, insieme alla continua voglia di migliorare.

Giacomo Scaiola

Pasticcere, gelatiere scrupoloso, signore della monoporzione perfetta.
La ricerca e la sperimentazione sono le sue compagne quotidiane, la volontà di creare dolci perfetti la sua forza, la pasticceria la sua ragione di vita. Giacomo è tenace fino alla testardaggine e il suo lievito madre lo sa bene